Esecuzione di diaframmE

con tecnica DSM

Viene utilizzato un escavatore con lama miscelatrice che è un macchinario specializzato utilizzato in diversi contesti di ingegneria civile, in particolare per il miglioramento o il consolidamento del terreno. Sul braccio dell’escavatore è montata la suddetta lama che è progettata per mescolare il terreno con leganti o cemento, diluiti in acqua. Sostanzialmente, la lama penetra nel terreno e mescola il materiale in sito con la miscela costituita da acqua e cemento creando il diaframma in progetto. L’escavatore è dotato con un sistema GPS che permette all’operatore di sapere ad ogni momento la profondità della fresa e il volume di sospensione ad ogni metro lineare. Alla fine del cantiere viene dato una relazione in base di una grafica con tutti parametri rilevati, come profondità, volume sospensione, posizione georeferenziata del diaframma e pressione dell’idraulica della fresa.

Esempio di un cantiere